La consulenza psicologica online è una modalità di consulenza psicologica a distanza.
Se si eccettua la consulenza psicologica telefonica, la maggior parte delle prestazioni psicologiche a distanza sono consulenze psicologiche che avvengono online, ovvero tramite l’utilizzo di dispositivi che richiedono una connessione a internet. La consulenza psicologica online ha ricevuto grande impulso dalla situazione pandemica e dal lockdown, che, contestualmente a un’aumentata richiesta di prestazioni psicologiche a causa della situazione stressogena e traumatica concomitante, ha obbligato le persone a rivolgersi a psicologi online.
Anche in fase di post lockdown la consulenza psicologica a distanza può rivelarsi la scelta ideale per arginare i rischi di contagio ancora presenti e ridurre lo stress per chi teme particolarmente il contagio e manifesta ansie correlate e si troverebbe in difficoltà ad affrontare contemporaneamente l’ansia da contagio e l’ansia del primo approccio in presenza con il professionista psicologo.
Da studi effettuati, le consulenze psicologiche online risultano efficaci quanto le consulenze in presenza, anche se nessuna modalità telematica può sostituirsi completamente ai colloqui psicologici in presenza, che godono di maggior ricchezza comunicativa e veicolano un maggior senso di sostegno e presenza.
Come psicologa ricevo in studio ma anche online.
Se sei interessato/a a svolgere una consulenza psicologica online, o semplicemente a capire come funziona, ti invito ad approfondire consultando le pagine relative alla consulenza psicologica via mail e alla consulenza psicologica via skype oppure a compilare i moduli per la prenotazione di una consulenza psicologica via mail oppure di una consulenza psicologica via skype.