fbpx

Le consulenze psicologiche sono detraibili come spese sanitarie attraverso la dichiarazione dei redditi.

Consultare un commercialista o un CAF per informarsi su eventuali limitazioni legate alla propria specifica situazione.

Le tariffe indicate sono comprensive di marca da bollo e contributo per cassa previdenziale Enpap; non sono soggette a IVA e ritenuta d’acconto.

Nel caso delle consulenze via mail o in videochiamata il pagamento va effettuato prima della prestazione.

Consulenze in presenza e in videochiamata

1 h di consulenza o sostegno psicologico, abilitazione e riabilitazione di competenze, in studio o a distanza (consulenza psicologica via Skype):
70 euro.

>> Prenota la consulenza psicologica via Skype

1 h di consulenza o sostegno psicologico via telefono (sedute limitate a 3/4 colloqui):
70 euro.

>> Prenota la consulenza psicologica telefonica

Consulenza psicologica via mail

1 scambio di mail: comprende due mail di risposta a cui dedico 50 minuti (a risposta). Prevede la prima mail di risposta e la seconda mail di integrazione per rispondere alle tue riflessioni emerse dopo la mia prima risposta:
50 euro. E’ possibile anche prenotare direttamente due scambi di mail (4 mail da parte mia) al costo di 90 euro.

Gli scambi di mail sono replicabili al massimo una volta, per un totale di quattro risposte da parte mia. Lo scambio di mail è vincolato a una mia preventiva valutazione del caso. Compila il modulo e ti invierò gratuitamente il mio parere riguardo all’opportunità della consulenza psicologica via mail o se invece ti consiglio una videoconsulenza o l’invio ad altro professionista nel caso le tue necessità non rientrino nel mio ambito di competenza.

> > Prenota la consulenza psicologica via mail